UN PO' DELLA NOSTRA STORIA....
dettaglio della proposta - volantino sett 2013 - pieghevole sett 2013
Settembre 2012
ISOLE IN RETE 2012 - Festival della Laguna di Venezia
Una serie di iniziative in tanti luoghi della laguna nord di Venezia hanno dato vita al Festival Isole in Rete 2012 - info - scarica programma edizione 2012
V.Ri.Ter.S - Progetto di Restyling degli Istituti "8 MARZO", "P.Levi", "Majorana-Corner" di Mirano (VE)
rassegna stampa locale - storia del progetto - VIDEO -
Progetto LA SCUOLA DEL FARE - FARE A SCUOLA
Scuola primaria Verga - Jesolo (VE)
Si è concluso il progetto di doposcuola con laboratori pomeridiani per bambini di I, II e III elementare. da maggio a dicembre....e conclusione con uno spettacolare finale!
leggi il report del progetto guarda le foto leggi il testo scritto dai ragazzi per lo spettacolo finale
Videogioco MONTEOLIMPO_Ludoteca "Sucabaruca"
Il videogioco "Monte Olimpo" è stato realizzato nel corso del Laboratorio Videogiochi nella Ludoteca Civica "Sucabaruca"di Marghera (VE).
sei pronto?...GIOCA!!!
Acqua: diritto umano, risorsa economica o bene comune? Settimana di studio per univeristari realizzata in collaborazione con Regione del Veneto ass. Diritti umani e Provincia di Venezia Ass. Istruzione
La Laguna: tante isole, un parco a.s. 2011-2012
Concorso per le scuole, organizzato dall’Istituzione Parco della Laguna per stimolare una riflessione sulle modalità e gli ambiti di un utilizzo sostenibile della laguna di Venezia
Animazioni e giochi in isola a S.Servolo_luglio 2011
Progetto IN & OUT a.s. 2010-2011
progetto di inclusione della diversità per valorizzare e garantire il rispetto dell'identità e della cultura di tutti realizzato con le classi seconde e terze della scuola secodaria di primo grado I.Calvino di Jesolo (VE) e con le classi terze della scuola secodaria di primo grado G.D'Annunzio di Jesolo (VE)
Progetto RICOSTITUIAMOCI a.s. 2010-2011
Progetto di conoscenza e promozione dei valori espressi nella Costituzione Italiana con le classi III della scuola secondarie di primo grado di Scorzè (VE)
PALAZZO BALBI - per un dialogo con i giovani a.s. 2010-2011
Visita, conosci e vivi la tua Regione. Progetto per l’accoglimento e l’accompagnamento nel percorso di visita e istruzione degli studenti a Palazzo Balbi
D'AcQUA IN POI -"Giovani" percorsi alla scoperta delle acque del Veneto a.s. 2010-2011
cap.1: il FIUME PIAVE Progetto per la scoperta del fiume Piave analizzato da un punto di vista ambientale, storico e culturale
SI FA muSIca a.s. 2010-2011
Progetto di propedeutica teatrale per bambini delle classi III e IV della scuola primaria “Gozzi” di Castello, Venezia, realizzato su finanziamento dell’Assessorato Politiche educative e sportive del Comune di Venezia
Diritti Umani tinti di verde: uomo, ambiente e sostenibilità novembre 2010
Settimana di studio per universitari realizzata a Mestre (VE) in cofinanziamento con la Provincia di Venezia –- assessorato all’istruzione- e la Regione del Veneto - Assessorato Diritti Umani e Politiche di Genere -